• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Trimarco & Partners

Consulenza alle imprese dal 1957

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • Area riservata

Ebipro: corrisposto rimborso parziale per gli iscritti esercenti attività sportive riconosciute dal Coni

28 Febbraio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Erogazione del rimborso per i dipendenti di settore ed i figli a carico

L’Ente Bilaterale per gli Studi Professionali Ebipro, corrisponde ai lavoratori iscritti ed esercenti attività sportive riconosciute dal Coni ed ai figli fiscalmente a carico, il rimborso parziale delle spese sostenute per lo svolgimento delle attività anzidette.
Il regolamento relativo al menzionato rimborso, definisce le linee guida da seguire per una sua più corretta fruizione:
Art. 1 – Oggetto della prestazione
Circa l’oggetto della prestazione, Ebipro, nei limiti delle risorse stanziate, rimborsa, ai dipendenti di Aziende in regola con i versamenti alla bilateralità (Cadi Prof/Ebipro) e con un’anzianità contributiva di almeno sei mesi al momento della domanda, parte delle spese sopportate sia a titolo personale che per i propri figli fiscalmente a carico.
Art. 2 – Modalità di presentazione della domanda e documentazione necessaria
L’aderente può presentare una sola domanda all’anno nel periodo compreso tra il 1° marzo ed il 30 giugno, richiedendo il rimborso delle spese sostenute relative all’anno solare precedente. Eventuali domande fuori periodo, non verranno prese in carico dall’Ente. La richiesta dovrà altresì esser presentata con le proprie credenziali tramite procedura online, accedendo alla sezione “Area riservata” del sito di Ebipro.
Alla richiesta dovranno essere allegati in formato Pdf:
1. Documenti fiscali – fatture, ricevute, scontrini fiscali o attestazioni annuali riepilogative dei pagamenti effettuati con indicazione delle rispettive date, emessi dalla Società sportiva e/o Associazione sportiva secondo la vigente normativa in ambito fiscale.
Le contabili di pagamento potranno essere prodotte a supporto ma non in sostituzione dei documenti fiscali la cui produzione risulta indispensabile ai fini del riconoscimento del contributo.
2. Copia dell’ultimo cedolino paga.
Art. 3 – Limiti e criteri di erogazione
Il rimborso è: pari al 50% delle spese sostenute per l’esercizio di discipline sportive riconosciute dal Coni, mentre per l’abbonamento in palestra fino ad un importo massimo di euro 500,00 per richiesta.
Vengono altresì corrisposti, sempre in un’unica soluzione, documenti fiscali intestati all’iscritto o al figlio per il quale viene fatta richiesta. Qualora nei documenti anzidetti sia indicato un soggetto pagatore diverso dall’iscritto, anche se componente del nucleo familiare, oppure tale circostanza emerga da altre evidenze documentali, le relative spese non saranno rimborsabili.
Pertanto, le spese escluse risultano essere quelle relative a: Kit/abbigliamento sportivo, visite/certificati medico sportivi, vitto e alloggio per trasferte svolte per l’esercizio della disciplina sportiva praticata, partecipazione a gare/tornei/saggi, centri estivi, summer camp ed attività similari, noleggio od acquisto di attrezzature, noleggio campi da gioco, titoli di accesso agli impianti, etc…
Non verranno comunque rimborsate le spese sopportate per tutte le attività svolte da bambini di età inferiore ai 3 anni, propedeutiche all’esercizio delle discipline rimborsabili ai sensi del presente Regolamento.
L’Ente potrà poi invitare l’iscritto a regolarizzare la domanda, richiedendo eventuali documenti integrativi entro 10 giorni lavorativi dalla valutazione della stessa.
Decorso il tempo massimo, la pratica sarà considerata con esito negativo. Ed inoltre, previa verifica della regolarità contributiva, parte datoriale provvederà all’erogazione entro 4 mesi dalla presentazione della domanda completa di tutta la documentazione. In caso di diniego o sospensione della pratica, il richiedente ne riceverà comunicazione.
Art. 4 – Condizioni generali
Sono beneficiari delle prestazioni, tutti i dipendenti assunti con il CCNL Studi Professionali in forza presso lo studio, al momento della presentazione della domanda, i cui datori di lavoro risultino in regola con i contributi alla bilateralità di settore (Cadi Prof./ Ebipro). In caso di irregolarità contributive e amministrative, le erogazioni verranno sospese in attesa di sistemazione, con conseguente assegnazione di un congruo termine ai fini della regolarizzazione, decorso il quale, l’Ente definirà la pratica con esito negativo.
Preme sottolineare che Ebipro si riserva in qualsiasi momento di richiedere tutta la documentazione in originale e aggiuntiva, e di verificare i dati o le dichiarazioni riportate nei documenti costituenti le pratiche. In caso di discordanza, decade il diritto alle prestazioni, e pertanto, il beneficiario sarà tenuto alla restituzione di eventuali somme indebitamente ricevute.
Infine, si comunica anche, che Ebipro declina ogni responsabilità riconducibile alla normativa fiscale vigente in materia di detraibilità/deducibilità delle spese per le quali il dipendente avanza richiesta di rimborso ai sensi del presente regolamento.

 

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

CIPL Edilizia Artigianato Trento: siglato l’accordo di determinazione dell’EVR

2 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Sicurezza sul lavoro: le proposte del governo

2 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Restauro Beni Culturali: con la retribuzione di maggio in arrivo nuovi minimi retributivi

2 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Riammissione alla Rottamazione-quater: procedure e conseguenze fiscali

2 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Videofonografia Industria: firmata l’ipotesi di accordo 

30 Aprile 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Footer

Studio Trimarco & Partners

Corso Meridionale, 51
80143 Napoli (NA)

+39 081 5543523

Via A. D'Auria n.70
80048 Sant’Anastasia (NA)

+39 081 5305755

riccardocdl@consulenzatrimarco.it

Lo studio Trimarco offre servizi di consulenza del lavoro, gestione del personale, formazione, politiche attive e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie al bagaglio di esperienze maturate nei lunghi anni di attività saprà seguirvi in ogni aspetto della tua attività, accompagnandovi nelle migliori strategie di crescita con documentata affidabilità e professionalità.

Privacy Policy

Copyright © 2025 · Studio Trimarco & Partners - Consulenza alle imprese dal 1957 · P.IVA: 08981021218

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta