L'Agenzia delle entrate ha fornito risposta a un interpello in merito alla spettanza dell’aliquota ridotta del 5% per il contribuente che passa dal regime ordinario a quello forfettario (Agenzia delle entrate, risposta 22 novembre 2024, n. 226).In merito all'applicazione dell'aliquota dell'imposta sostitutiva per i soggetti che aderiscono al regime forfetario previsto dall'articolo 1, comma 64, della Legge n. 190/2014, il successivo comma 65 prevede che al fine di favorire l'avvio di nuove … [Leggi di più...] infoPassaggio dal regime ordinario al regime forfettario: non applicabilità dell’aliquota ridotta
CCNL Gas: presentata la piattaforma per il rinnovo contrattuale
All'interno della piattaforma sono state indicate le novità economiche e normative da implementareLe OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cgil e Uiltec-Uil hanno presentato la piattaforma di rinnovo contrattuale del CCNL Gas/Acqua per il triennio 2025-2027. Nel corso dell'incontro, è stata fatta una panoramica sulla situazione del settore gas e acqua in Italia e le Sigle ne hanno approfittato per ribadire che bisogna proseguire nel solco tracciato dai precedenti rinnovi, portando avanti il discorso della … [Leggi di più...] infoCCNL Gas: presentata la piattaforma per il rinnovo contrattuale
Il Garante privacy sanziona il trattamento illecito dei dati dei rider
Fino ad agosto 2023 i lavoratori sono stati geolocalizzati anche fuori dall’orario di servizio (Garante per la protezione dei dati personali, comunicato 22 novembre 2024).Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato una società del settore del trasporto di cibo a domicilio per 5 milioni di euro a causa del trattamento illecito dei dati personali di oltre 35.000 rider attraverso la piattaforma digitale. L’Autorità ha inoltre impartito specifiche prescrizioni e ha vietato … [Leggi di più...] infoIl Garante privacy sanziona il trattamento illecito dei dati dei rider
CCNL Bancari: avviato il confronto con Federcasse
Il confronto proseguirà nelle giornate del 3, 9 e 19 dicembre 2024Il 20 novembre 2024 le OO.SS. di settore hanno incontrato Federcasse per avviare il confronto sui temi di primaria importanza ed urgenza per il settore come:- la sottoscrizione di un documento congiunto per ribadire l’impegno comune nel contrasto alla violenza di genere e nella promozione di una cultura aziendale basata su rispetto e inclusione;- è stata concordata una proroga biennale dell'accordo sulle agibilità sindacali (in … [Leggi di più...] infoCCNL Bancari: avviato il confronto con Federcasse
CIRL Sistemazione Idraulico Forestale Veneto: rinnovato il contratto per i dipendenti del settore
Previsto un incremento del salario integrativo regionale di 40,00 euro La scorsa settimana, presso gli uffici della Regione del Veneto, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo regionale di lavoro (CIRL) per gli Addetti alle sistemazioni idraulico-forestali del Veneto per il periodo 2024-2027. Il settore occupa complessivamente circa 600 addetti tra operai ed impiegati. Sul fronte economico il Salario Integrativo Regionale è stato incrementato di 40,00 … [Leggi di più...] infoCIRL Sistemazione Idraulico Forestale Veneto: rinnovato il contratto per i dipendenti del settore
CCNL Sanità: la trattativa continua
Le proposte dell'Aran sono incrementi sulle indennità di specificità infermieristica e di di tutela del malatoLo scorso 21 novembre si è svolto un nuovo incontro di trattativa sul rinnovo CCNL 22/24 del Comparto sanità pubblica. L'Aran propone, dal 1° gennaio 2024, un incremento di 5,22 euro mensili lordi per l’indennità di specificità infermieristica e di 2,95 euro per quella di tutela del malato da riparametrare per aree professionali; mentre dal 1° gennaio 2025 l’incremento sarebbe, … [Leggi di più...] infoCCNL Sanità: la trattativa continua
Misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” rifinanziata dalla Legge Made in Italy
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha comunicato che sono ancora disponibili i 15 milioni di euro di agevolazioni destinati alla misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, rifinanziata attraverso la Legge n. 206/2023 (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 22 novembre 2024).L’articolo 5 della Legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy” ha disposto un rifinanziamento della misura … [Leggi di più...] info Misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” rifinanziata dalla Legge Made in Italy
CCNL Telecomunicazioni: aggiornamento trattativa per il rinnovo contrattuale
Calendarizzati incontri per il 10 e il 18 dicembre per avviarsi al rinnovo in tempi brevi Le OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno comunicato l'esito della riunione tenutasi con Asstel al fine di proseguire il negoziato per il rinnovo contrattuale del CCNL Telecomunicazioni. Dal punto di vista economico, sono ormai maturi i tempi per implementare miglioramenti economici, alla luce degli aumenti inflattivi. Tra le altre novità messe in atto, in ambito Crm/Bpo è prevista, per le … [Leggi di più...] infoCCNL Telecomunicazioni: aggiornamento trattativa per il rinnovo contrattuale