• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Trimarco & Partners

Consulenza alle imprese dal 1957

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • Area riservata

Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Federculture: raggiunta l’intesa sul rinnovo contrattuale 

27 Dicembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Novità su incrementi salariali, corresponsione dell'Una Tantum, incrementi su accantonamenti per il Fondo valorizzazione del personale, ferie, riposi domenicaliDopo un lungo confronto, il 20 dicembre 2022 si è finalmente raggiunta l'intesa sul rinnovo del CCNL Federculture 2019-2021.Di seguito, le prime importanti novità:- un incremento salariale del 3,5% parametrato sul livello ex C1 a cui si aggiungerà l’1% da destinare all’introduzione di un Fondo Sanitario per il personale;- entro il mese di … [Leggi di più...] infoCCNL Federculture: raggiunta l’intesa sul rinnovo contrattuale 

Archiviato in: NEWS|LAVORO

CCNL Moda (Conflavoro-Confsal): corresponsione dell’elemento di garanzia retributiva

27 Dicembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Con la retribuzione del mese di gennaio viene corrisposto a tutti i lavoratori l’importo di 300,00 euro a titolo di elemento di garanzia retributivaLe imprese del settore moda rientranti nel campo di applicazione del CCNL, in assenza di contrattazione aziendale o territoriale, corrispondono annualmente l’importo di 300,00 euro a tutti i lavoratori a titolo di elemento di garanzia retributiva.L’importo viene corrisposto in concomitanza con la retribuzione del mese di gennaio di ogni anno ai … [Leggi di più...] infoCCNL Moda (Conflavoro-Confsal): corresponsione dell’elemento di garanzia retributiva

Archiviato in: NEWS|LAVORO

La Camera dà il via libera alla Legge di bilancio 2023: gli aspetti relativi al lavoro

27 Dicembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'assemblea di Montecitorio ha approvato la manovra finanziaria che ora passa all'esame del Senato. Rafforzato l'esonero contributivo per i lavoratori dipendenti, rivista la disciplina sulla decontribuzione per favorire le assunzioni stabili (Ministero dell'economia e delle finanze, comunicato 24 dicembre 2022).Il testo della Manovra 2023 ha ricevuto l'ok della Camera dei deputati. L'aula di Montecitorio ha anche votato la nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per il triennio … [Leggi di più...] infoLa Camera dà il via libera alla Legge di bilancio 2023: gli aspetti relativi al lavoro

Archiviato in: NEWS|LAVORO

CCNL Chimica – Piccola Industria e Chimica Artigianato: stabilite le piattaforme

27 Dicembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Le richieste dei sindacati si incentrano su aumenti salariali e maggiori tutele normativeEntrambi i contratti scadranno il prossimo 31 dicembre ed i sindacati (Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil) hanno stabilito in questi giorni le piattaforme, che verranno inviate alle controparti, per i rinnovi relativi al triennio 2023-2025.Di seguito gli argomenti trattati.Minimi retributiviPer il CCNL Chimica - Piccola Industria richiesti:-  177,00 euro sul salario di riferimento per il comparto chimico, … [Leggi di più...] infoCCNL Chimica – Piccola Industria e Chimica Artigianato: stabilite le piattaforme

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Legge di bilancio 2023: esoneri contributivi assunzioni 2023

27 Dicembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, approvato dalla Camera, è ora al vaglio del Senato. Fra le disposizioni in materia di lavoro, l’articolo 1, commi da 294 a 300, introduce nuove disposizioni e proroghe in materia di esoneri contributivi riconosciuti ai datori di lavoro privati per le assunzioni di determinati soggetti, effettuate nel 2023, previa autorizzazione della Commissione … [Leggi di più...] infoLegge di bilancio 2023: esoneri contributivi assunzioni 2023

Archiviato in: NEWS|LAVORO

CCNL Istituti sostentamento del clero: in vigore da gennaio i nuovi minimi retributivi

23 Dicembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

La seconda tranche di aumenti salariali prevista dal CCNL entrerà in vigore il 1° gennaio 2023 In base al CCNL siglato il 10 gennaio 2022 tra l'Istituto centrale per il sostentamento del clero e la Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil, Ultucs-Uil, dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore i nuovi minimi retributivi. Di seguito gli importi applicabili al personale dipendente dagli Istituti per il sostentamento del clero. LivelloMinimoQuadro Super2.244,26Quadro2.238,431 Super2.040,3911.907,352 … [Leggi di più...] infoCCNL Istituti sostentamento del clero: in vigore da gennaio i nuovi minimi retributivi

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Rivalutazione pensioni e prestazioni assistenziali per il 2023: le indicazioni dell’INPS

23 Dicembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

L’Istituto illustra le operazioni effettuate in materia di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel nuovo anno (INPS, circolare 22 dicembre 2022, n. 135).L'INPS ricapitola gli interventi effettuati per il rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2023. Innanzitutto, sul piano della rivalutazione dei trattamenti … [Leggi di più...] infoRivalutazione pensioni e prestazioni assistenziali per il 2023: le indicazioni dell’INPS

Archiviato in: NEWS|LAVORO

CCNL Edilizia – Piccola Industria (Confapi): nuovi minimi retributivi da gennaio 2023

23 Dicembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Aumenti salariali previsti dal 1°gennaio 2023Il verbale di accordo dell'11 ottobre 2022 ha stabilito, in coerenza con le prassi in atto e con le specificità del settore delle costruzioni al fine di mantenere una omogeneizzazione con le tabelle contrattuali degli altri settori dell’edilizia, un incremento retributivo a partire dal 1°gennaio 2023 per per gli addetti delle piccole e medie industrie edili ed … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia – Piccola Industria (Confapi): nuovi minimi retributivi da gennaio 2023

Archiviato in: NEWS|LAVORO

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 378
  • Vai alla pagina 379
  • Vai alla pagina 380
  • Vai alla pagina 381
  • Vai alla pagina 382
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 610
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Tassazione veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole e disciplina transitoria 2025

4 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Flussi 2025: parte la precompilazione per gli stagionali del turismo

4 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Igiene Ambientale: previsti nuovi minimi retributivi da luglio con l’adeguamento IPCA

4 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

MEF: chiarimenti sui crediti d’imposta “non spettanti” e “inesistenti”

3 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Metalmeccanica Piccola Industria Confapi: calendarizzati 3 incontri per la ripresa della trattativa

3 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Footer

Studio Trimarco & Partners

Corso Meridionale, 51
80143 Napoli (NA)

+39 081 5543523

Via A. D'Auria n.70
80048 Sant’Anastasia (NA)

+39 081 5305755

riccardocdl@consulenzatrimarco.it

Lo studio Trimarco offre servizi di consulenza del lavoro, gestione del personale, formazione, politiche attive e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie al bagaglio di esperienze maturate nei lunghi anni di attività saprà seguirvi in ogni aspetto della tua attività, accompagnandovi nelle migliori strategie di crescita con documentata affidabilità e professionalità.

Privacy Policy

Copyright © 2025 · Studio Trimarco & Partners - Consulenza alle imprese dal 1957 · P.IVA: 08981021218

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta