Il servizio di live chat si apre a tutte le aziende con sede legale sul territorio nazionale per le categorie di titolare di azienda, rappresentante legale e consulente aziendale (INPS, messaggio 3 maggio 2023, n. 1605).Dal 22 maggio il servizio di live chat "INFO CIG" sarà esteso per le categorie di titolare di azienda, rappresentante legale e consulente aziendale a tutte le aziende che abbiano sede legale nel territorio nazionale. A renderlo noto è l'INPS, con il messaggio in commento, che … [Leggi di più...] info“INFO CIG” estesa a tutta l’Italia
Regole tecniche del processo tributario telematico: eliminazione firma digitale per gli allegati
Il Ministero dell'economia e delle finanze, con il decreto 21 aprile 2023, ha apportato modifiche al decreto ministeriale 4 agosto 2015, che individua le regole tecniche del processo tributario telematico.Il MEF, con il comunicato del 21 aprile 2023, ha ricapitolato le modifiche apportate, con decreto del direttore generale del 21 aprile 2023, alle specifiche tecniche previste dall’articolo 3, comma 3 del decreto del MEF n. 163/2013, concernente il regolamento recante la disciplina dell’uso di … [Leggi di più...] infoRegole tecniche del processo tributario telematico: eliminazione firma digitale per gli allegati
CIPL Edilizia Industria – Napoli: corrisposto l’EVR per i lavoratori del settore
Determinate le quote dell'Elemento Variabile della Retribuzione 2023Il Verbale di Accordo, siglato in data 30 marzo 2023 in Napoli, tra Associazione Costruttori Edili della provincia di Napoli (Ance Napoli) e Feneal-Uil di Napoli e Provincia, Filca-Cisl della Campania, Fillea-Cgil di Napoli e Provincia, prevede l'erogazione dell'EVR al personale di settore, a far data dal 1° gennaio 2023, nella misura massima del 4% dei minimi di paga base, salvo verifica in sede territoriale dell’andamento … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria – Napoli: corrisposto l’EVR per i lavoratori del settore
CCNL Enti Lirici: riunione del coordinamento unitario nazionale
I delegati di tutti i Teatri hanno condiviso nell'incontro le preoccupazioni per il rinnovo del contrattoNelle scorse settimane si è riunito il coordinamento unitario nazionale delle fondazioni lirico sinfoniche nel quale sono state condivise le gravi preoccupazioni per il rinnovo del contratto nazionale del settore.All'incontro hanno partecipato le delegate ed i delegati di tutti i Teatri, i quali hanno valutato l'attuale situazione in cui versa il settore, dopo il lungo percorso dei piani di … [Leggi di più...] infoCCNL Enti Lirici: riunione del coordinamento unitario nazionale
Accessibilità lavoratori disabili: le nuove norme
Il Governo ha approvato un decreto legislativo con disposizioni che mirano a garantire la tutela dei lavoratori con disabilità e l’accessibilità ai servizi forniti dalle pubbliche amministrazioni (Consiglio dei ministri, comunicato 1 maggio 2023, n. 32).Il 1° maggio il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare anche un decreto legislativo recante norme relative alla riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità. Le disposizioni si pongono l'obiettivo di … [Leggi di più...] infoAccessibilità lavoratori disabili: le nuove norme
CCNL Occhiali – Industria: siglato il rinnovo per il triennio 2023-2025
Aumento dei minimi e dell'elemento perequativo, maggiore tutela in caso di malattie gravi, pari opportunità e violenza di genere oltre al diritto alla formazione continua sono tra i temi del rinnovo Il 28 aprile 2023 è stata sottoscritta da Confindustria-Moda, dall’Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici-Anfao e da Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil l'ipotesi di rinnovo del CCNL Occhiali-Industria applicabile ai dipendenti di aziende che producono occhiali e articoli … [Leggi di più...] infoCCNL Occhiali – Industria: siglato il rinnovo per il triennio 2023-2025
Irap 2023: approvate specifiche tecniche per trasmissione dei dati
L'Agenzia delle entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione IRAP 2023 (Agenzia delle entrate, provvedimento 28 aprile 2023, n. 141337).Riguardo alla trasmissione dei dati relativi all'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP), l’Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 28 aprile 2023, n. 141337, ha reso nota l'approvazione delle specifiche tecniche da seguire per … [Leggi di più...] infoIrap 2023: approvate specifiche tecniche per trasmissione dei dati
CCNL Edilizia Industria – Rieti: stabilito l’EVR 2023
Definiti gli importi dell'Elemento Variabile della RetribuzioneLe sigle sindacali Ance-Rieti, Unindustria di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, Feneal-Uil Viterbo-Rieti, Filca-Cisl Lazio Nord, Fillea-Cgil di Rieti-Roma e V.A. hanno definito l'Elemento Variabile della Retribuzione per l'anno 2023, come indicato dal CCNL Edilizia Industria del 1° luglio 2014, dal CCPL del 1° aprile 2016 e dall'Accordo del 3 febbraio 2022.Per stabilire l'importo dell'EVR si è provveduto ad un confronto tra … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia Industria – Rieti: stabilito l’EVR 2023