Firmato il 26/1/2021, tra FEDERALBERGHI, FAITA FEDERCAMPING, FIPE, FIAVET, con la partecipazione di CONFCOMMERCIO; ASSOCAMPING, ASSHOTEL, ASSOVIAGGI, FIBA, FIEPET, con la partecipazione di CONFESERCENTI, e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS-UIL, l’accordo congiunto per promuovere la campagna vaccinale all’interno del settore L’accordo del 26/1/2021 è stato sottoscritto dalle parti del settore Turismo aderenti sia a Confcommercio sia a Confesercenti.
Partendo dalla premessa che l’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha comportato una riduzione del 54% delle presenze turistiche nel nostro Paese, con una perdita di fatturato quantificabile per le imprese del settore turismo e dei pubblici esercizi in oltre 50 miliardi di euro per il 2020, e che in ragione della natura dell’attività, il ricorso al lavoro agile da parte delle imprese del settore è possibile solo in un numero limitato di casi, le parti:
– convengono nel ritenere che la vaccinazione contro SARS-CoV-2/Covid-19 sia uno strumento utile a garantire l’esercizio in piena sicurezza dell’attività turistica sia con riferimento agli addetti dei settori rappresentati, sia riguardo alla generalità della popolazione, anche a tutela dei soggetti che non possono essere vaccinati;
– in considerazione della necessità di riservare alle lavoratrici e ai lavoratori del settore Turismo particolare attenzione nell’attuazione del Piano, richiedono alle autorità centrali e locali l’inserimento degli stessi tra le categorie prioritariamente destinatarie della vaccinazione alla luce dell’esigenza di tutela delle attività che continuano ad assicurare il servizio nonostante l’esposizione al rischio;
– auspicano la più alta adesione possibile dei lavoratori occupati nel settore alla campagna vaccinale in corso;
– concordano di attivarsi per promuovere, tra i lavoratori occupati, campagne di informazione e sensibilizzazione finalizzate alla vaccinazione contro SARS-CoV 2/Covid-19.