• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Trimarco & Partners

Consulenza alle imprese dal 1957

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • Area riservata

Rinnovato il Contratto Integrativo per gli Operai Agricoli di Viterbo

10 Giugno 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Firmato il 24/5/2021, tra CONFAGRICOLTURA Viterbo – Rieti, COLDIRETTI Viterbo, CIA di Viterbo e FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL, l’accordo per il rinnovo del CIPL per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Viterbo scaduto il 31/12/2019

Decorrenza
Il presente accordo di rinnovo del CIPL per gli operai agricoli e florovivaisti della Provincia di Viterbo, decorre dall’1/1/2020 e scadrà il 31/12/2023.

Classificazione degli operai agricoli e florovivaisti
Considerando la continua evoluzione subita dal mercato del lavoro, e l’insorgere di nuovi compiti e mansioni all’interno delle aziende agricole ed agrituristiche, le parti ravvisano la necessità di integrare le attuali declaratorie già previste dal contratto provinciale di lavoro, con le seguenti:
– Area 2, livello 2
Appartengono a quest’area i magazzinieri, con l’obbligo di sorveglianza dei generi e materiali vari che gli vengono consegnati, gli addetti agli impianti di biogas, gli addetti all’accoglienza nelle aziende agrituristiche e fattorie didattiche che abbiano un buon livello di conoscenza delle lingue straniere, per titolo o per esperienza
– Area 3, livello 1
Appartengono a quest’area i lavoratori capaci di eseguire solo mansioni generiche e semplici non richiedenti specifici requisiti professionali o particolari capacità tecnico/pratiche. In particolare, afferiscono a questa specifica area i pastori, gli addetti al confezionamento e all’imballaggio, gli addetti alle pulizie e al riordino delle stanze, lavapiatti in azienda agrituristica, addetti all’accoglienza nelle aziende agrituristiche e fattorie didattiche, con compiti generici, operai assunti per la raccolta che svolgono lavori diversi per almeno il 40% delle giornate lavorative, addetti allo scarico merci manuale, aiutante di cucina in agriturismo, lavoratori addetti ad operazioni di vangatura, zappatura, diradamento colture ortive, pulizia di magazzini e piazzali.

Incrementi salariali
Le parti, convengono di rinnovare la parte economica del vigente CIPL di Viterbo nelle seguenti misure:
– 1,8% del salario tabellare in vigore al 30/4/2021, a decorrere dall’1/5/2021

Salario di risultato e produttività
Viene costituita, presso l’Ente Bilaterale Fimavla-Ebat, una commissione tecnica che potrà assistere le aziende che, su base volontaria, vorranno stipulare un accordo di produttività.

Contrasto al caporalato
Le parti si danno reciprocamente atto di recepire, all’interno del Contratto provinciale di lavoro, l’intervenuta legislazione in materia di azioni di contrasto contro il lavoro nero, lo sfruttamento e il caporalato, che qui si intendono integralmente recepite. Le parti danno mandato all’Ente Bilaterale Fimavla – Ebat di elaborare un progetto da realizzare con il coinvolgimento delle Imprese e dei lavoratori.

Appalti
Le imprese agricole che intendano esternalizzare una o più fasi del processo produttivo, ricorrendo allo strumento dell’appalto, saranno tenute verificare la sussistenza, in capo al soggetto al quale intendano demandare l’esternalizzazione stessa, dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di appalti. In particolare, sarà necessario che l’impresa appaltante verifichi la corretta applicazione dei contratti collettivi e provinciali vigenti, nonché la regolarità contributiva, mediante la richiesta di consegna del dure. In capo all’impresa appaltante viene posto l’obbligo di comunicare all’Ente Bilaterale, Fimavla-Ebat, entro 48 ore dall’inizio dei lavori, la seguente documentazione: contratto di appalto, documenti di identità del legale rappresentante, sia dell’impresa committente che di quella appaltante, dure in corso di validità di entrambi i soggetti stipulanti il contratto di appalto.

Bilateralità e welfare
1. Sostegno alla genitorialità
Il sostegno economico alla maternità già previsto dall’Ente Bilaterale Fimavla-Ebat viene esteso anche alla paternità. Viene, inoltre, disposta l’integrazione dell’indennità di maternità al 100%, a carico dell’Ente Bilaterale.
2. Integrazione indennità di malattia
Viene disposta l’integrazione al 100% dell’indennità di malattia agli operai a tempo determinato. La prestazione sarà interamente a carico dell’Ente Bilaterale.
3. Indennità “una tantum” agli operai a tempo indeterminato licenziati in corso d’anno
Agli operai a tempo indeterminato licenziati in corso d’anno viene erogata, una tantum, una indennità di cessazione rapporto di lavoro. La quantificazione e l’erogazione di tale indennità viene demandata all’Ente Bilaterale.

Azioni a tutela delle vittime di molestie sui luoghi di lavoro
Le parti concordemente decidono di istituire una commissione paritetica per contrastare le molestie nel settore agricolo, attraverso uno sportello anti-molestie gestito dall’Ente Bilaterale Ebat/Fimavla.

Permessi per festività religiose
Le parti, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 19 della Costituzione italiana in merito alla libertà religiosa, e alla possibilità, per i cittadini, di professare il proprio credo religioso, prevedono che gli operai a tempo determinato possano usufruire di due giornate di permesso all’anno, non retribuite, in occasione delle più importanti ricorrenze religiose. La fruizione di tali permessi è subordinata alla previa autorizzazione del datore di lavoro, e, naturalmente correlata alle esigenze produttive aziendali.
Gli operai a tempo indeterminato, potranno invece avvalersi dei giorni di ferie loro riconosciuti dal contratto di lavoro.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Straniero con permesso di soggiorno studio: lavoro part-time con limiti inderogabili

25 Maggio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Trasporto aereo: nuovo processo di gestione dei pagamenti della Cigs

25 Maggio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Transferred employees: rimborso spese non tassabile per l’acquisto di tablet scolastici

25 Maggio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Elemento di garanzia retributiva per i dipendenti del CCNL Autorimesse

25 Maggio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Fondo Metasalute: Flexible Benefit 2022

25 Maggio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Footer

Studio Trimarco & Partners

Corso Meridionale, 51
80143 Napoli (NA)

+39 081 5543523

Piazza Ammiraglio Carlo Cattaneo, 12
80048 Sant’Anastasia (NA)

+39 081 5305755

riccardocdl@consulenzatrimarco.it

Lo studio Trimarco offre servizi di consulenza del lavoro, gestione del personale, formazione, politiche attive e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie al bagaglio di esperienze maturate nei lunghi anni di attività saprà seguirvi in ogni aspetto della tua attività, accompagnandovi nelle migliori strategie di crescita con documentata affidabilità e professionalità.

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Trimarco & Partners - Consulenza alle imprese dal 1957 · P.IVA: 08981021218

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta