• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Trimarco & Partners

Consulenza alle imprese dal 1957

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • Area riservata

Rinnovato il CCNL per gli Agenti immobiliari

15 Giugno 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Sottoscritto il rinnovo del CCNL per i dipendenti da Agenti Immobiliari Professionali e da Mandatari a titolo oneroso

Il Contratto, applicabile ai circa 120.000 dipendenti di oltre 40.000 agenzie sparse sul territorio nazionale,  decorre dalla data della firma e scade il 31 dicembre 2023, con validità pertanto di due anni e sette mesi, e con l’erogazione di una-tantum a copertura del periodo temporale che va 1° gennaio 2020 al 31 maggio 2021.
Gli aumenti salariali sono stati definiti per un totale di 80,00€, riparametrati al 4° livello, con scadenza delle tranche di aumento al 1° ottobre 2021, 1° ottobre 2022, 1° febbraio 2023 e 1° novembre 2023
A decorrere dalle scadenze di seguito indicate verranno erogati gli aumenti salariali non assorbibili (fatta eccezione da voci retributive adpersonam specificamente indicate quali “anticipazioni di futuri aumenti contrattuali e/o acconti di futuri aumenti contrattuali):

Livelli

Aumenti dall’1/10/2021

Aumenti dall’1/10/2022

Aumenti dall’1/02/2023

Aumenti dall’1/11/2023

Q€ 22,42€ 22,42€ 29,89€ 44,84
1€ 20,69€ 20,69€ 27,59€ 41,39
2€ 18,56€ 18,56€ 24,75€ 37,12
3€ 16,58€ 16,58€ 22,10€ 33,16
4€ 15,00€ 15,00€ 20,00€ 30,00
5€ 14,03€ 14,03€ 18,70€ 28,05
6€ 13,09€ 13,09€ 17,46€ 26,19

Livelli

Minimo dall’1/10/2021

Minimo dall’1/10/2022

Tabelle dall’1/02/2023

Tabelle dall’1/11/2023

Q€ 2.403,04€ 2.425,46€ 2.455,36€ 2.500,20
1€ 2.217,91€ 2.238,61€ 2.266,20€ 2.307,59
2€ 1.989,43€ 2.007,99€ 2.032,74€ 2.069,87
3€ 1.776,76€ 1.793,34€ 1.815,44€ 1.848,59
4€ 1.607,68€ 1.622,68€ 1.642,68€ 1.672,68
5€ 1.503,20€ 1.517,22€ 1.535,92€ 1.563,97
6€ 1.403,24€ 1.416,34€ 1.433,79€ 1.459,98

L’erogazione dell’una tantum sarà effettuata ai dipendenti con assunzione precedente al 1° gennaio 2020.
Ai dipendenti assunti nel periodo dal 1° gennaio 2020 alla data del 1° luglio 2021 saranno erogate le quote di una tantum proporzionalmente ai mesi di assunzione tra il 1° gennaio e la data di assunzione stessa, sia per la quota scadente il 1° luglio 2021, sia per la quota scadente il 1° settembre 2021.

Livelli

Una tantum

Una tantum

01/07/202101/09/2021
Q149,47149,47
1137,96137,96
2123,75123,75
3110,52110,52
4100,00100,00
593,5093,50
687,2887,28

 

Il Contratto disciplina  più in dettagli gli agenti immobiliari professionali con titolo riconosciuto, attraverso il riconoscimento di un fisso mensile e la conseguente applicazione di tutti gli istituti contrattuali relativi al lavoro subordinato, oltre ad una percentuale non inferiore al 10% sugli affari in mediazione proposti dall’agente immobiliare e andati a buon fine. Percentuale che può aumentare con accordo tra l’agenzia e il singolo Agente Immobiliare Professionale.
Vengono pertanto stabilite due nuove categorie, A e B dove gli agenti immobiliari professionali dovranno essere
– Categoria A: agenti immobiliari addetti alle attività di mediazione e di consulenza quali acquisizioni degli incarichi, vendite, attività di accompagnamento e assistenza alle visite, nonché consulenza immobiliare (2°livello).
– Categoria B: agenti immobiliari addetti alle attività di mediazione quali acquisizioni degli incarichi, vendite, attività di accompagnamento e assistenza alle visite (3°livello).
Il trattamento economico fisso dei lavoratori così individuati sarà per la categoria A il 90% del 2° livello, mentre per la categoria B sarà il 90% del 3° livello.

Categorie

Tabella base fino al 01/10/2021

Tabelle dal 01/10/2021

Tabelle dal 01/10/2022

Tabelle dal 01/02/2023

Tabelle dal 01/11/2023

A€ 1.773,78€ 1.790,49€ 1.807,19€ 1.829,47€ 1.862,88
B€ 1.584,16€ 1.599,08€ 1.614,00€ 1.633,89€ 1.663,73

 

Per queste nuove figure contrattuali, previste dal CCNL rinnovato per le Agenzie Immobiliari che occupano fino a 15 dipendenti, si è stabilita una sperimentalità fino alla scadenza del contratto, dopo la quale, le parti firmatarie, valuteranno la definitiva contrattualizzazione dello strumento. E’ prevista inoltre una garanzia provvigionale del 2% della retribuzione annuale, calcolata a 12 mesi, nel caso in cui i lavoratori agenti immobiliari non raggiungano gli obiettivi di vendita.
E’ stata inoltre modernizzata la classificazione del personale sostituendo le vecchie figure professionali con le nuove che sono emerse nel mercato negli ultimi anni, oppure che si sono evolute nel tempo.
Sul fronte dell’assistenza sanitaria integrativa le parti hanno preso un impegno per definire, entro quest’anno, l’adesione ad una forma di assistenza sanitaria già esistente in altri comparti similari.
Sul fronte sociale si sono stabilite le regole per le ferie solidali, valorizzando così le espressioni di solidarietà tra dipendenti e unitamente all’azienda, nonché il congedo parentale a ore, con regole migliorative rispetto alla normativa di legge; è stata inoltre inserita una dichiarazione congiunta che, sulla base della convenzione ILO190, impegna le parti ad attivare azioni di lotta contro le molestie e le violenze sessuali.
Le parti hanno inoltre stabilito che fermo restando l’istituto della quattordicesima mensilità, che viene erogata a luglio di ogni anno, vi è la possibilità, su espressa richiesta del dipendente, di optare per l’erogazione mensile della stessa, previa verifica da parte dell’ente bilaterale EBNAIP, che con questa modalità valida e registra l’accordo tra le parti, al fine di consentire alle parti sociali l’analisi dell’applicazione di tale disposizione.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Approvato il Decreto “Aiuti bis”: riduzione cuneo fiscale per lavoratori dipendenti

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Pemio aziendale e sicurezza covid-19 nelle Agenzie delle Entrate – Riscossione

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

IVA: criteri di territorialità applicabili a corsi di formazione on line

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

ANF lavoratori extracomunitari: istruzioni INPS

4 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Sospensione attività per temperature elevate: chiarimenti per le richieste di CIGO

4 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Footer

Studio Trimarco & Partners

Corso Meridionale, 51
80143 Napoli (NA)

+39 081 5543523

Piazza Ammiraglio Carlo Cattaneo, 12
80048 Sant’Anastasia (NA)

+39 081 5305755

riccardocdl@consulenzatrimarco.it

Lo studio Trimarco offre servizi di consulenza del lavoro, gestione del personale, formazione, politiche attive e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie al bagaglio di esperienze maturate nei lunghi anni di attività saprà seguirvi in ogni aspetto della tua attività, accompagnandovi nelle migliori strategie di crescita con documentata affidabilità e professionalità.

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Trimarco & Partners - Consulenza alle imprese dal 1957 · P.IVA: 08981021218

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta