• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Trimarco & Partners

Consulenza alle imprese dal 1957

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • Area riservata

Regime IVA dei contributi versati per sostenere petizioni

29 Settembre 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Forniti chiarimenti sul regime IVA dei contributi versati per sostenere petizioni (Agenzia delle entrate – Risposta 29 settembre 2021, n. 632).

Nel caso di specie, la società istante riferisce di gestire la piattaforma internet di sua proprietà, creata per permettere a chiunque di avviare – gratuitamente – una campagna/petizione su di un qualsiasi tema o argomento.
La Società rappresenta che l’iscrizione alla piattaforma e il lancio di una petizione/campagna è completamente gratuito. Ciascuno però, a prescindere dall’iscrizione alla piattaforma, o dall’avere lanciato o promosso una campagna, può sostenerla attraverso una donazione/contributo.
In particolare, in sede di documentazione integrativa, l’Istante precisa che le modalità di contribuzione/donazione che accetta sono essenzialmente due: il “Programma di sottoscrizione” e le “Petizioni sponsorizzate” (promoted petitions).
Mediante il “Programma di sottoscrizione”, (il solo oggetto di interpello) il sostenitore può contribuire, mediante versamenti periodici, a finanziare la gestione, la manutenzione e lo sviluppo della piattaforma e il progetto portato avanti dalla Società.
Il contributo è completamente libero e l’importo dell’ammontare può essere deciso dal sostenitore. Al versamento di questo contributo non corrisponde alcun significativo e particolare obbligo o impegno da parte sua nei confronti del sostenitore, se non quello di tenerlo periodicamente aggiornato, tramite email, sull’organizzazione di eventi, sull’impatto e sui risultati ottenuti, senza garantire alcun particolare benefit o vantaggio in relazione all’eventuale campagna avviata dal sostenitore ed ai relativi beneficiari.
Con le petizioni sponsorizzate (promoted petitions), la campagna è portata all’attenzione degli utenti unitamente alla richiesta di partecipazione e di contribuzione. In questo caso la Società si impegna a promuovere la petizione su vari canali, sui social media e via mail.
I fondi provengono esclusivamente da soggetti privati e sono poi dallo stesso utilizzati per sostenere i costi operativi della sua attività.
Una parte dei fondi raccolti inoltre è donata annualmente dalla Società alla Fondazione che lo scopo di favorire l’accesso a internet da parte degli utenti delle aree più svantaggiate (Paesi del Terzo Mondo).
L’Istante chiede il parere in merito al corretto regime IVA applicabile ai contributi versati dai suoi sostenitori residenti in Italia, aderenti al “Programma di sottoscrizione”.

L’Agenzia, in merito, chiarisce che al fine di accertare se i contributi oggetto del presente quesito costituiscano corrispettivi per prestazioni di servizi oppure donazioni è necessario far riferimento al concreto assetto degli interessi delle parti.
Preso atto che, al “Programma di sottoscrizione” – come detto dall’Istante – “non corrisponde alcun significativo e particolare obbligo o impegno nei confronti del sostenitore, se non quello di tenerlo periodicamente aggiornato, tramite email, l’organizzazione di eventi ed una linea diretta con l’organizzazione, sull’impatto e sui risultati ottenuti”, i relativi contributi appaiono diretti a finanziare il funzionamento “in generale” della Società, piuttosto che risultare il corrispettivo di una specifica prestazione.
Ne consegue che, in linea con i chiarimenti di prassi sopra riportati, i contributi erogati dagli utenti, relativi al “programma di sottoscrizione”, si considerano mere movimentazioni di denaro e, come tali, esclusi dall’ambito applicativo dell’IVA, ai sensi del citato articolo 2, terzo comma, lettera a), del Decreto IVA.
A diversa conclusione si perverrebbe qualora le elargizioni alla piattaforma oltre a fornire al soggetto che le eroga la qualifica di “sottoscrittore”, gli riconosca il diritto a usufruire di specifiche prestazioni, come sembra profilarsi per le somme raccolte mediante le promoted petitions.

Archiviato in: NEWS|FISCO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Whistleblowing senza privacy

16 Maggio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Edilizia Industria Agrigento: CIPL 28 aprile 2022

16 Maggio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

I contribuenti escusi dagli ISA 2022

16 Maggio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Decreto Ucraina-bis: efficacia retroattiva della sospensione degli adempimenti dei professionisti

16 Maggio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

“Break Formativo” per le imprese industriali di Varese

16 Maggio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Footer

Studio Trimarco & Partners

Corso Meridionale, 51
80143 Napoli (NA)

+39 081 5543523

Piazza Ammiraglio Carlo Cattaneo, 12
80048 Sant’Anastasia (NA)

+39 081 5305755

riccardocdl@consulenzatrimarco.it

Lo studio Trimarco offre servizi di consulenza del lavoro, gestione del personale, formazione, politiche attive e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie al bagaglio di esperienze maturate nei lunghi anni di attività saprà seguirvi in ogni aspetto della tua attività, accompagnandovi nelle migliori strategie di crescita con documentata affidabilità e professionalità.

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Trimarco & Partners - Consulenza alle imprese dal 1957 · P.IVA: 08981021218

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta