17 MAG 202 Il Sottoscritto un protocollo per la riapertura delle sale cinematografiche Il documento è predisposto in osservanza dei protocolli attualmente vigenti ed emanati dalle autorità investite del ruolo in materia di sicurezza sul lavoro, contrasto alla diffusione dell’epidemia, contenimento dell’emergenza sanitaria, riavvio delle attività di spettacolo sul territorio nazionale.
Le misure proposte potranno essere soggette a revisione periodica, con valutazione di un progressivo allentamento delle stesse alla diminuzione del livello di rischio sanitario legato alla pandemia.
Le misure dovranno cessare la loro validità al termine del periodo emergenziale.
I DVR e DUVRI aziendali e i manuali di procedura operativa dovranno prevedere le specifiche procedure da attuare in caso di rilevamento di contagio tra i dipendenti, con particolare riferimento alle funzioni previste per il medico competente, l’utilizzazione dei DPI, la gestione degli ambienti indoor.
Il documento è strutturato in tre parti, in relazione alle misure previste a tutela del personale addetto delle sale cinematografiche, a tutela degli spettatori e l’analisi gestionale all’interno di una sala o multisala
– PROTEZIONE DEL PERSONALE ADDETTO
– PROTEZIONE DEGLI SPETTATORI
– ORGANIZZAZIONE GESTIONALE