• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Trimarco & Partners

Consulenza alle imprese dal 1957

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • Area riservata

Prestazioni extracontrattuali nell’industria edile di Ancona

28 Giugno 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Individuate le prestazioni extracontrattuali per i dipendenti delle imprese edili ed affini della provincia di Ancona.

Con accordo siglato lo scorso 17 giugno, tra l’ANCE e la FILLEA-CGIL Provinciale di Ancona, la FILCA-CISL Provinciale di Ancona, la FENEAL-UIL provinciale di Ancona, sono state individuate le seguenti prestazioni extracontrattuali.

Indumenti da lavoro

L’Assistedil fornirà ogni anno, in occasione dei rimborsi semestrali ad ogni lavoratore iscritto che possa far valere 600 ore lavorative effettuate nella provincia di Ancona nei dodici mesi precedenti l’erogazione, una tuta invernale e una tuta estiva addebitandone il costo della prestazione alla gestione Cassa Edile nel capitolo prestazioni operai nel limite dello 0.45% della massa salariale come previsto dal CCNL del 18/7/2018.
In caso d’infortunio sul lavoro, è necessario che l’operaio abbia prestato almeno 80 ore lavorative nei dodici mesi precedenti.
Per avere diritto alla prestazione di cui sopra, il lavoratore deve risultare attivo alla data stabilita dal comitato di gestione per la distribuzione e l’impresa in regola con i versamenti.
Con l’erogazione degli indumenti invernali, le parti convengono anche di erogare un paio di scarpe antinfortunistiche all’anno. La maturazione del diritto e la distribuzione saranno effettuate con le stesse regole sopra previste per gli indumenti da lavoro.
Per quanto riguarda il capitolo della spesa delle sole scarpe antinfortunistiche la copertura economica sarà effettuata mediante l’utilizzo del fondo Apes.


Integrazione carenza malattia

Sarà erogato dalla Cassa Edile un premio lordo di euro 110,00 a tutti i lavoratori che al temine dell’esercizio finanziario del 30 settembre di ogni anno, abbiano avuto nell’anno un’assenza per malattia non superiore a sei giorni.
Il premio sarà erogato una sola volta anche in presenza di più assenze nell’anno di riferimento con durata inferiore a sei giorni.
Per avere diritto al premio il lavoratore deve avere denunciato e versato alla Cassa Edile di Ancona un monte ore lavorative non inferiore di 1600, comprese le ore di infortunio.


Nascita primo figlio

All’iscritto a cui nasca il primo figlio (di cui sia il genitore naturale) o adotta un primo figlio, spetta una prestazione di € 700,00 lordi alle condizioni che seguono:
– la domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla data della nascita del figlio
– l’iscritto deve essere comunque presente in Cassa Edile al momento della presentazione della domanda
– l’iscritto deve avere maturato, nei dodici mesi precedenti la data della domanda, almeno 1000 ore denunciate e versate
– alla domanda deve essere allegata copia del certificato di nascita e dello stato di famiglia
Vale anche in caso di adozioni.

Nascita secondo figlio

All’iscritto a cui nasca il secondo figlio (di cui sia il genitore naturale) o adotta un secondo figlio, spetta una prestazione di € 400,00 lordi alle condizioni che seguono:
– la domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla data della nascita del figlio
– l’iscritto deve essere comunque presente in Cassa Edile al momento della presentazione della domanda
– l’iscritto deve avere maturato, nei dodici mesi precedenti la data della domanda, almeno 1000 ore denunciate e versate
– alla domanda deve essere allegata copia del certificato di nascita e dello stato di famiglia.
Vale anche in caso di adozioni.


Contributo ai figli studenti

a) Contributo annuo per l’acquisto di libri Scolastici nelle seguenti misure:
– per la scuola media inferiore € 200,00
– per la scuola media superiore € 250,00
– per l’università € 450,00
Il contributo viene erogato al lavoratore su apposita domanda da presentare entro il 31 marzo di ogni anno a condizione che lo stesso sia in forza presso una Impresa iscritta all’Ente al momento della richiesta e che percepisca nell’anno solare in corso l’assegno APE ORDINARIA.
Il lavoratore deve avere inoltre registrate almeno 700 ore lavorative nella Provincia di Ancona nei sei mesi precedenti la richiesta, che i figli studenti siano fiscalmente a suo carico e non ripetenti.
Nel caso di studenti universitari è necessario altresì, per avere diritto alla prestazione, che non siano fuori corso.

b) Premio laurea.
Gli importi saranno determinati nelle seguenti misure:
– Laurea magistrale con il massimo dei voti € 750,00
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 dicembre di ogni anno in cui è stata conseguita la laurea ed il relativo premio verrà liquidato a condizione che lo studente sia fiscalmente a carico del lavoratore edile e che lo stesso abbia percepito nell’anno in corso l’erogazione APE ordinaria.
– Laurea magistrale con votazione compresa tra 100/110 e 109/110 € 500,00
Tenuto conto della sperimentalità di quest’ultima prestazione, le parti concordano di introdurre un plafond massimo di spesa annuale di 8.000,00 euro.
Le domande dovranno essere presentate entro 90 giorni dalla data in cui è stata conseguita la laurea ed il relativo premio verrà liquidato a condizione che lo studente sia fiscalmente a carico del lavoratore edile e che lo stesso abbia percepito nell’anno in corso l’erogazione APE ordinaria. Le domande pervenute entro la fine dell’anno edile (30 settembre) saranno liquidate in proporzione al suddetto plafond.
Il tetto massimo di spesa previsto per l’art. 22, per le prestazioni non sanitarie di cui alla lettera A (esclusa la spesa per le scarpe antinfortunistica), B, C, D, E, viene stabilito nel limite massimo dello 0.45% della massa salariale come previsto dal CCNL del 18/7/2018. Qualora la spesa totale per le prestazioni di cui sopra, superi il tetto massimo dello 0.45% della massa salariale, Il fondo APES provvederà alla copertura finanziaria della spesa superiore al tetto stabilito.
Le prestazioni agli operai e le premialità alle imprese saranno garantite fino alla scadenza del contratto di cui all’art. 33. L’eventuale proroga delle suddette prestazioni sarà subordinata ad una verifica della sostenibilità economica delle stesse.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Illegittimo il trasferimento del sindacalista indagato se manca il nulla osta

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

INARCASSA: modulo di rinuncia all’indennità un tantum

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

In arrivo i codici tributo per la ricerca e lo sviluppo

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Spettacolo: nuovi chiarimenti sull’indennità ALAS

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Turismo: emissione dei MAV di luglio del Fondo Fast

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Footer

Studio Trimarco & Partners

Corso Meridionale, 51
80143 Napoli (NA)

+39 081 5543523

Piazza Ammiraglio Carlo Cattaneo, 12
80048 Sant’Anastasia (NA)

+39 081 5305755

riccardocdl@consulenzatrimarco.it

Lo studio Trimarco offre servizi di consulenza del lavoro, gestione del personale, formazione, politiche attive e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie al bagaglio di esperienze maturate nei lunghi anni di attività saprà seguirvi in ogni aspetto della tua attività, accompagnandovi nelle migliori strategie di crescita con documentata affidabilità e professionalità.

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Trimarco & Partners - Consulenza alle imprese dal 1957 · P.IVA: 08981021218

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta