• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Trimarco & Partners

Consulenza alle imprese dal 1957

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • Area riservata

Investimenti transizione 4.0: definiti i codici tributo per i crediti d’imposta PNRR

1 Dicembre 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

L’Agenzia delle Entrate ha definito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta finanziati con le risorse del PNRR, riconosciuti alle imprese che investono in beni capitali, ricerca, sviluppo e innovazione, attività di formazione alla digitalizzazione e di sviluppo delle relative competenze per la Transizione 4.0 (Risoluzione 30 novembre 2021, n. 68/E).

Il 13 luglio 2021 il Consiglio ECOFIN ha adottato la Decisione di esecuzione relativa all’approvazione della valutazione del Piano per la ripresa e la resilienza dell’Italia (PNRR).
Nell’allegato alla Decisione vengono descritte le riforme e gli investimenti previsti dal PNRR, caratterizzati da puntuali obiettivi e traguardi secondo una precisa cadenza temporale, al cui conseguimento si lega l’assegnazione delle risorse su base semestrale.
In particolare, la misura “Investimento 1: Transizione 4.0” (M1C2-1) prevista dal PNRR ha l’obiettivo di sostenere la trasformazione digitale delle imprese, incentivando gli investimenti a sostegno della digitalizzazione attraverso il riconoscimento di tre tipologie di crediti di imposta alle imprese che investono in:
a) beni capitali;
b) ricerca, sviluppo e innovazione;
c) attività di formazione alla digitalizzazione e di sviluppo delle relative competenze.

In relazione alle suddette tipologie di investimenti, attualmente, sono riconosciute le seguenti agevolazioni:
– Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0, immateriali 4.0 ed immateriali standard;
– Credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e altre attività innovative per la competitività delle imprese;
– Credito d’imposta per le spese di formazione nel settore delle tecnologie 4.0.

Per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei crediti d’imposta Investimenti 4.0 finanziati con le risorse del PNRR, l’Agenzia delle Entrate ha individuato specifici codici tributo, che peraltro sono già utilizzati per i suindicati crediti d’imposta.

INVESTIMENTI IN BENI CAPITALI

Codice tributo

Descrizione

Annotazioni

6933Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’allegato A alla legge n. 232/2016–
6934Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’allegato B alla legge n. 232/2016–
6935Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi (diversi dai beni di cui agli allegati A e B alla legge n. 232/2016)Questo codice tributo è relativo sia ai beni materiali che ai beni immateriali. La parte finanziata dal PNRR è solo quella relativa ai beni immateriali
6936Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’allegato A alla legge n. 232/2016–
6937Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’allegato B alla legge n. 232/2016–

Il codice tributo “6932”, denominato “Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi (diversi dai beni di cui agli allegati A e B alla legge n. 232/2016)”, resta utilizzabile per le misure agevolative a cui si riferisce, che però non rientrano tra quelle finanziate dal PNRR.

INVESTIMENTI IN RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE

Codice tributo

Descrizione

Annotazioni

6938Credito d’imposta investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative–

I codici tributo “6939” denominato “Credito d’imposta investimenti in ricerca e sviluppo – Misura incrementale per gli investimenti nelle regioni del Mezzogiorno” e “6940” denominato “Credito d’imposta investimenti in ricerca e sviluppo – Misura incrementale per gli investimenti nelle regioni del sisma centro Italia”, disciplinati dall’art. 244, co. 1, del D.L. n. 34 del 2020 restano utilizzabili per le misure agevolative a cui si riferiscono, che però non rientrano tra quelle finanziate dal PNRR.

INVESTIMENTI IN ATTIVITÀ DI FORMAZIONE ALLA DIGITALIZZAZIONE E DI SVILUPPO DELLE RELATIVE COMPETENZE

Codice tributo

Descrizione

Annotazioni

6897Credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0–

Monitoraggio

L’utilizzo di tutti suddetti crediti d’imposta è soggetto a monitoraggio da parte dell’Agenzia delle Entrate. Pertanto, l’ammontare dei crediti maturati e quello utilizzato in compensazione deve essere indicato nel quadro RU della dichiarazione dei redditi 2021 relativa all’anno d’imposta 2020.

Codice tributo

Dichiarazione dei redditi 2021 (anno 2020)

6933Quadro RU – Sez. I – Codice “2H” e Sez. IV – Rigo RU120 – Col. 2
6934Quadro RU – Sez. I – Codice “3H” e Sez. IV – Rigo RU120 – Col. 3
6935Quadro RU – Sez. I – Codice “L3” e, al fine di rilevare gli investimenti relativi ai soli beni immateriali (gli unici finanziati dal PNRR) Sez. IV – Rigo RU130 – Col. 2 e Col. 3
6936Quadro RU – Sez. I – Codice “2L” e Sez. IV – Rigo RU130 – Col. 5
6937Quadro RU – Sez. I – Codice “3L” e Sez. IV – Rigo RU130 – Col. 6

Analoghe modalità di monitoraggio saranno previste anche nelle dichiarazioni dei redditi per gli anni d’imposta successivi, nelle quali saranno inoltre monitorabili:
– il credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo (codice tributo 6938), finanziato dal PNRR solo a partire dall’anno d’imposta 2021, che sarà pertanto rilevabile a partire dalle dichiarazioni dei redditi 2022 per l’anno d’imposta 2021;
– il credito d’imposta per le spese di formazione (codice tributo 6897), finanziato dal PNRR solo a partire dall’anno d’imposta 2021, che sarà pertanto rilevabile a partire dalle dichiarazioni dei redditi 2022 per l’anno d’imposta 2021. Attualmente viene indicato nel Quadro RU, Sez. I, Codice “F7”.

Archiviato in: NEWS|FISCO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Pensione di reversibilità: i tagli non possono superare i redditi aggiuntivi

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

METALMECCANICA CONFAPI – E.B.M. – Bando Borse di studio 2021/2022

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

INPGI Gestione separata: versamento contributi minimi 2022

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Contributi piccoli coloni e compartecipanti familiari: anno 2022

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

In scadenza il versamento annuale per gli artigiani metalmeccanici friulani

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Footer

Studio Trimarco & Partners

Corso Meridionale, 51
80143 Napoli (NA)

+39 081 5543523

Piazza Ammiraglio Carlo Cattaneo, 12
80048 Sant’Anastasia (NA)

+39 081 5305755

riccardocdl@consulenzatrimarco.it

Lo studio Trimarco offre servizi di consulenza del lavoro, gestione del personale, formazione, politiche attive e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie al bagaglio di esperienze maturate nei lunghi anni di attività saprà seguirvi in ogni aspetto della tua attività, accompagnandovi nelle migliori strategie di crescita con documentata affidabilità e professionalità.

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Trimarco & Partners - Consulenza alle imprese dal 1957 · P.IVA: 08981021218

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta