• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Trimarco & Partners

Consulenza alle imprese dal 1957

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • Area riservata

INAIL – Accesso ai servizi tramite SPID, CNS e CIE: servizio Durc Online

5 Ottobre 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi online dell’Inail è previsto esclusivamente tramite SPID, CIE e CNS. A seguito di richieste di chiarimento, l’INAIL con Circolare n. 27 dell’1/10/2021, fornisce le indicazioni operative riguardanti, in particolare, l’accesso al servizio Durc Online.

Premesso che l’accesso ai servizi Inail dall’1/10/2021 è previsto esclusivamente tramite mite SPID, CIE e CNS, con la Circolare in esame dell’1 ottobre 2021, n. 27, l’INAIL fornisce le indicazioni operative riguardanti, in particolare, l’accesso al servizio Durc Online.

Si ricorda che l’accesso al servizio è previsto per le seguenti categorie di utenti:
1. imprese e soggetti assicuranti, titolari di codice ditta;
2. utenti abilitati ai servizi dell’Inail ai sensi dell’art. 1 della legge 11/1/1979, n. 12 e gli altri soggetti legittimati all’acceso ai servizi online ai sensi di specifiche norme.
Attualmente hanno accesso al servizio Durc Online gli utenti registrati nei gruppi/profili Consulenti del lavoro, Dottori commercialisti ed esperti contabili, Tributaristi, revisori e altri professionisti per imprese senza dipendenti, Avvocati, Agronomi e dottori forestali, Agrotecnici e agrotecnici laureati, CAF imprese, Centro servizi per il volontariato, Consorzi Società Cooperative, Periti agrari e periti agrari laureati, Servizi di associazione Non società, Servizi di associazione Società, Società capogruppo, Società tra professionisti (STP), Raccomandatari marittimi;
3. stazioni appaltanti e amministrazioni procedenti e concedenti;
4. società organismi di attestazione (SOA).
Pertanto, ciò premesso, tutti i suddetti soggetti e i loro sub-delegati dal 1° ottobre 2021 per accedere al servizio Durc Online devono essere in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS e seguire la procedura che segue:

– Accesso al servizio Durc Online tramite SPID, CIE e CNS per utenti SA/AP
Per accedere al servizio l’utente deve selezionare in www.inail.it la voce Accedi ai servizi online e accedere con SPID, CNS o CIE.
Una volta eseguita l’autenticazione con le modalità prescelte, il sistema riconosce l’utente e gli sottopone automaticamente i servizi a cui è abilitato (ai quali in precedenza poteva accedere con utenza e password).
Il personale dell’Inail abilitato ai ruoli Stazione appaltante/Amministrazione procedente o Sub-delegato Stazione appaltante/Amministrazione procedente oltre che con le modalità appena descritte, può accedere al servizio facendo riferimento alle istruzioni interne già impartite (nota della Direzione centrale organizzazione digitale del 24/9/2021, protocollo n. 88697, paragrafo 2).

– Creazione, abilitazione e aggiornamento di nuove Stazioni appaltanti da parte del personale (utenti) Inps e Casse edili
Dal 1° ottobre 2021 tali funzionalità sono state migrate all’interno dei servizi online del portale www.inail.it sezione My Home/Nuova gestione anagrafica Stazioni appaltanti e SOA, per l’accesso ai quali sono richieste le credenziali SPID, CNS o CIE.

– Creazione, abilitazione e aggiornamento di nuove Stazioni appaltanti da parte del personale (utenti) Inail
Dal 1° ottobre 2021 il personale dell’Inail abilitato, per effettuare le attività appena descritte, deve accedere alla Intranet e selezionare la voce Accedi ai Servizi Online per raggiungere l’apposita funzionalità Nuova gestione anagrafica Stazioni appaltanti e SOA.
Nulla cambia per le funzioni di abilitazione e di subentro dei soggetti al ruolo di Stazione appaltante/Amministrazione procedente che continuano a essere operative all’interno del Cruscotto di abilitazione ai servizi online.

– Utenze “Amministratore di sistema” Inps e Cnce
Si informa preliminarmente che il personale Inps e Cnce a oggi abilitato continua a operare con i ruoli già assegnati.
Gli amministratori delle utenze Inps e Cnce, accedendo ai servizi online del portale www.inail.it con SPID, CNS o CIE, potranno continuare a gestire le utenze dei Direttori o dei Responsabili degli Uffici nelle consuete modalità, utilizzando la voce Nuova gestione anagrafica Stazioni appaltanti e SOA/Utenti e profili.
I nuovi soggetti da abilitare dovranno aver effettuato un accesso sul portale www.inail.it con SPID, CNS o CIE.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Illegittimo il trasferimento del sindacalista indagato se manca il nulla osta

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

INARCASSA: modulo di rinuncia all’indennità un tantum

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

In arrivo i codici tributo per la ricerca e lo sviluppo

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Spettacolo: nuovi chiarimenti sull’indennità ALAS

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Turismo: emissione dei MAV di luglio del Fondo Fast

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Footer

Studio Trimarco & Partners

Corso Meridionale, 51
80143 Napoli (NA)

+39 081 5543523

Piazza Ammiraglio Carlo Cattaneo, 12
80048 Sant’Anastasia (NA)

+39 081 5305755

riccardocdl@consulenzatrimarco.it

Lo studio Trimarco offre servizi di consulenza del lavoro, gestione del personale, formazione, politiche attive e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie al bagaglio di esperienze maturate nei lunghi anni di attività saprà seguirvi in ogni aspetto della tua attività, accompagnandovi nelle migliori strategie di crescita con documentata affidabilità e professionalità.

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Trimarco & Partners - Consulenza alle imprese dal 1957 · P.IVA: 08981021218

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta