• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Trimarco & Partners

Consulenza alle imprese dal 1957

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • Area riservata

Firmato il CIRL Unionalimentari-Confapi per la regione Calabria

31 Marzo 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Sottoscritto il 26/3/2021, tra l’UNIONALIMENTARI – CONFAPI della Calabria e le OO.SS. Regionali FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL, il Contratto Regionale di lavoro per i dipendenti della piccola e media industria alimentare della regione Calabria

Il presente contratto regionale, è da intendersi, a tutti gli effetti, quale contrattazione di secondo livello per tutte le aziende che applicano il CCNL vigente per i lavoratori della piccola e media industria alimentare. Decorre dall’1/1/2021 e scadrà il 31/12/2024.

Osservatorio regionale
È istituito, a livello regionale, in forma paritetica tra i soggetti firmatari del presente contratto, l’Osservatorio regionale che perseguirà gli scopi e le finalità, a livello locale, previsti dall’articolo 1 del Contratto Nazionale. L’Osservatorio è composto da sei rappresentanti effettivi e sei supplenti nominati delle Parti stipulanti il presente contratto (tre designati da Confapi Calabria e tre designati dalle segreterie regionale di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil).
Oltre a quanto previsto dall’articolo 1 del CCNL, le Parti convengono di affidare all’Osservatorio l’organizzazione di iniziative destinate alle lavoratrici e ai lavoratori volte ad aumentare la sensibilità riguardo ai temi della sicurezza sul posto di lavoro.
Nell’ambito dell’Osservatorio le parti firmatarie, per il reperimento di risorse finalizzate alla formazione, oltre che a livello aziendale si impegnano, unitariamente, anche a livello regionale, a facilitare l’iter procedurale di concessione di finanziamenti, promuovendo anche iniziative condivise e tese a sensibilizzare lo stanziamento di risorse e a intercettare opportunità ed eventuali finanziamenti pubblici.
Le Parti intendono valorizzare l’accesso dei giovani al mercato del lavoro nel settore della piccola e media industria alimentare, promuovendo proficue forme di integrazione tra sistema educativo e contesti di lavoro. A tal fine, nel rispetto delle previsioni normative vigenti in materia di istruzione, le aziende, le istituzioni scolastiche e/o universitarie, gli enti di formazione, le OO.SS. e Unionalimentari – Confapi Calabria potranno avviare programmi sperimentali di collaborazione per la definizione di percorsi virtuosi di integrazione tra istruzione e lavoro, a partire dai percorsi per le competenze trasversali (ex alternanza scuola – lavoro) e dai percorsi ITS (Istituti tecnici superiori).

Permessi per assemblee sindacali
Al fine di migliorare l’informazione tra lavoratrici/lavoratori nonché la divulgazione della bilateralità, le ore di assemblee, previste dall’art. 5 del CCNL vigente in materia, a disposizione delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del contratto integrativo regionale sono incrementate di ulteriori tre ore annue.

Permessi retribuiti
In aggiunta a quanto previsto dall’art. 13 del CCNL vigente, alle lavoratrici/lavoratori che nel proprio nucleo familiare hanno bambini di età fino a 10 anni, oltre ai permessi previsti da altre normative, sono riconosciuti annualmente 2 giorni di permessi retribuiti per malattia o indagini diagnostiche dei figli.

Informativa sicurezza aziendale
Al fine di utilizzare l’informazione al lavoratore quale valido strumento di prevenzione dei rischi connessi all’attività svolta, le riunioni periodiche, per le aziende con più di 15 dipendenti, saranno convocate, almeno una volta all’anno, anche nelle aziende con un numero di dipendenti inferiori a 15.
A ciascun rappresentante per la sicurezza, per l’espletamento dell’attività, ad integrazione di quanto previsto all’art. 62, punto 5) del CCNL vigente in materia, saranno attribuite ulteriori 10 ore di permesso retribuito.

Premio per obiettivi
Le parti intendono istituire un premio per obiettivi secondo quanto stabilito dalle linee guida contenute nel CCNL vigente riguardanti la contrattazione territoriale. Pertanto, si impegnano entro il mese di giugno del 2022.

Contributo di Assistenza Contrattuale Regionale
Le Aziende e i lavoratori, sono tenuti a versare, a titolo di assistenza contrattuale, a favore delle rispettive Organizzazioni Regionali, stipulanti il presente contratto, un contributo mensile pari allo 0,30% della retribuzione lorda. Il 60%, del contributo, è a carico dell’Azienda; il 40% a carico del lavoratore.
La quota a carico del dipendente sarà trattenuta dal datore di lavoro e da questi ripartita e versata, unitamente alla propria, in parti uguali alle Organizzazioni firmatarie del presente contratto: Fai Cisl Calabria, Flai Cgil Calabria, Uila Uil Calabria e a Unionalimentari Confapi Calabria, sui conti correnti bancari che saranno comunicati.
Tali risorse saranno finalizzate anche ad una maggiore diffusione sul territorio della conoscenza da parte dei lavoratori delle prestazioni della bilateralità ENFEA, del fondo sanitario SANAPI e della previdenza complementare FONDAPI, nonché al raggiungimento dell’obiettivo di incrementare il numero di adesioni ai medesimi fondi.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Pensione di reversibilità: i tagli non possono superare i redditi aggiuntivi

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

METALMECCANICA CONFAPI – E.B.M. – Bando Borse di studio 2021/2022

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

INPGI Gestione separata: versamento contributi minimi 2022

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Contributi piccoli coloni e compartecipanti familiari: anno 2022

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

In scadenza il versamento annuale per gli artigiani metalmeccanici friulani

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Footer

Studio Trimarco & Partners

Corso Meridionale, 51
80143 Napoli (NA)

+39 081 5543523

Piazza Ammiraglio Carlo Cattaneo, 12
80048 Sant’Anastasia (NA)

+39 081 5305755

riccardocdl@consulenzatrimarco.it

Lo studio Trimarco offre servizi di consulenza del lavoro, gestione del personale, formazione, politiche attive e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie al bagaglio di esperienze maturate nei lunghi anni di attività saprà seguirvi in ogni aspetto della tua attività, accompagnandovi nelle migliori strategie di crescita con documentata affidabilità e professionalità.

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Trimarco & Partners - Consulenza alle imprese dal 1957 · P.IVA: 08981021218

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta