Distribuito, con la busta paga del mese di agosto 2021, l’apposito modulo che consente al lavoratore della piccola industria metalmeccanica di accettare o rifiutare l’effettuazione della trattenuta di 35,00 euro A seguito dell’Accordo di rinnovo del CCNL, sottoscritto lo scorso 26/5/2021, sono stati stabiliti termini e condizioni per la raccolta del contributo di 35,00 euro che i sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil richiedono ai lavoratori non iscritti al sindacato a titolo di “quota associativa straordinaria” a fronte dell’attività di negoziazione svolta, i cui risultati interessano tutti i lavoratori ai quali si applica il contratto nazionale di settore Le aziende dovranno versare gli importi trattenuti esclusivamente sul conto corrente bancario intestato a FIM-FIOM-UILM – CONTRATTI AZIENDE PRIVATE, presso BNL Roma via Bissolati, 2, codice IBAN IT82X0100503200000000045111 SWIFT BIC: BNL II TRR con causale “Ceni Unionmeccanica-Confapi Quota servizio non iscritti Azienda
Ai lavoratori che non abbiano espressamente rifiutato il contributo straordinario attraverso la riconsegna dell’apposito modulo in tal senso barrato, la trattenuta sarà comunque effettuata secondo la modalità del silenzio assenso.
Le aziende sono tenute ad affiggere in bacheca dal 1/7/2021 al 31/8/2021, un avviso con cui si informano i dipendenti che i sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil richiedono a tutti i lavoratori non iscritti al sindacato, una “quota associativa straordinaria” di 35,00 euro. L’avviso dovrà essere esposto nella bacheca delle comunicazioni aziendali, in modo da consentire un’idonea e tempestiva informazione;
Le aziende devono distribuire a tutti i lavoratori con la busta paga del mese di agosto 2021, l’apposito modulo che consente al lavoratore di accettare o rifiutare l’effettuazione della trattenuta di 35,00 euro.Per rifiutare l’effettuazione della trattenuta i lavoratori devono riconsegnare il modulo, compilato in tal senso, entro il 15 ottobre 2021.
Nel caso in cui il dipendente autorizzi in modo espresso l’azienda ad operare la trattenuta ovvero non riconsegni il modulo, le aziende devono procedere ad effettuare la trattenuta sulla retribuzione relativa al mese di novembre 2021
Sono in ogni caso esclusi dall’effettuazione della trattenuta di 35,00 euro i dipendenti:
– iscritti a qualsiasi sigla sindacale comprese quelle non stipulanti il CCNL;
– che a causa di assenza a qualsiasi titolo siano stati impossibilitati alla ricezione e/o alla riconsegna del modulo.
Le aziende, infine, sono tenute a dare tempestiva comunicazione, tramite le Associazioni Imprenditoriali, alle Organizzazioni Sindacali di Firn, Fiom e Uilm territoriali, del numero delle trattenute effettuate.
La Segreteria di Unionmeccanica rimane a disposizione per ogni chiarimento si rendesse necessario.