L’esportazione dei vaccini e delle sostanze attive contro i coronavirus legati alla SARS – specie SARS-CoV è subordinata alla presentazione di un’apposita autorizzazione (Regolamento di esecuzione (UE) 2021/442 dell’11 marzo 2021, AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI – Comunicato 15 marzo 2021) La Commissione europea, con il Regolamento in oggetto, ha sostituito il Regolamento di Esecuzione (UE) n. 2021/111 del 29 gennaio 2021 che subordinava l’esportazione dei vaccini (e delle sostanze attive contro i coronavirus legati alla SARS – specie SARS-CoV) alla presentazione di un’apposita autorizzazione.
Tale meccanismo, come è noto, è stato istituito per assicurare la necessaria trasparenza e il rispetto degli accordi di acquisto anticipato (Advanced Purchase Agreements – APA) sottoscritti dall’UE con le società farmaceutiche produttrici.
Il nuovo Regolamento, in vigore dal 13 marzo 2021 fino al 30 giugno 2021, all’articolo 1 par. 1, lett. b) include anche le sostanze attive – utilizzate per la fabbricazione dei suddetti vaccini ed identificate dalla classificazione TARIC NC 2933 99 80, 2934 99 90, 3002 90 90 e 3504 00 90 – tra quelle da subordinare all’autorizzazione in premessa.
Il provvedimento autorizzatorio, conforme a quello allegato al Regolamento in oggetto, può essere richiesto al competente Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) secondo le modalità descritte al seguente link: https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/eventi/2021/03/autorizzazioni-allesportazione-di-vaccini-anti-covid-19_2.html.