Scade 20 aprile il termine per il versamento del contributivo del primo trimestre 2021 relativo al Fondo pensione Previndai per i dirigenti industriali. Come risaputo, Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL sottoscritto da Confindustria e Federmanager o da un diverso contratto, comunque sottoscritto da almeno una di tali parti. È facoltà sia dell’iscritto che dell’azienda determinare liberamente e senza limite di massimale, l’entità dalla contribuzione a proprio carico, ferme restando le misure minime stabilite dal contratto collettivo nazionale di lavoro. La scadenza del versamento è il 20 aprile 2021.
La dichiarazione contributiva relativa al 1° trimestre 2021 è compilabile on-line.
Il bonifico deve essere disposto in tempo utile a garantire il riconoscimento a Previndai di una data valuta coincidente, al massimo, con quella della scadenza.
Per l’anno 2021 restano validi i seguenti principi della contribuzione a Previndai:
– aliquote contributive del 4% a carico azienda e 4% a carico dirigente
– massimale di 180.000 euro
– minimale a carico azienda di 4.800 euro, per i dirigenti che versano la quota a proprio carico ed hanno un’anzianità dirigenziale presso l’impresa superiore a 6 anni
– flessibilità contributiva, la facoltà dell’impresa di farsi carico, previo accordo con il dirigente, di una quota della contribuzione dovuta dal dirigente stesso fino a giungere ad un totale del 7% a carico dell’impresa, rimanendo a carico del dirigente un contributo come minimo dell’1%. In presenza di flessibilità contributiva, la quota del dirigente di cui l’impresa si assume l’onere si somma a quella contrattualmente prevista a suo carico del 4%: questa ultima quota non può essere inferiore al minimale, se dovuto