Siglato il 20/12/2021, tra l’ANCE Palermo e la FENEAL-UIL, la FILCA-CISL, la FILLEA-CGIL, l’accordo di rinnovo del CIPL per i dipendenti dell’industria edile della provincia di Palermo, con decorrenza dall’1/1/2022.
Mensa
Operai
Le parti concordano che il diritto per gli operai edili ad usufruire di un pasto caldo nei cantieri può essere conseguito nei seguenti modi articolo:
a) distribuzione di un pasto caldo fornito da una ditta specializzata scelta dalla R.S.U. sotto la responsabilità della stessa anche con riferimento alla composizione ed alla qualità del pasto stesso;
b) il convenzionamento con una trattoria da individuare nei pressi del cantiere sotto la responsabilità della R.S.U.;
c) mediante tickets restaurant..
Per i cantieri che abbiano un numero di addetti superiore a 100 ed una durata superiore a 18 mesi l’impresa, in alternativa alle soluzioni di cui alle lettere a), b) e c), potrà provvedere, ove le situazioni locali lo consentano, a:
d) istituzione di una mensa aziendale per la distribuzione dei pasti caldi la cui composizione sarà scelta dalla RSU.
Il costo del pasto di cui ai punti a) b), c) e d) è posto a carico del datore di lavoro e viene fissato in euro 0,661 per ogni ora di lavoro ordinario effettivamente prestato, a decorrere dall’1/1/2022.
Impiegati
Con decorrenza 1/1/2022, agli impiegati è dovuto il ticket restaurant o una indennità sostitutiva di mensa nella misura di euro 5,29 per ogni giornata di effettiva presenza.
Il suddetto importo comprende forfettariamente l’incidenza sulla mensa delle ferie, festività, 13°, premio annuo e premio di fedeltà.
Carenza malattia
Le parti riconfermano, con decorrenza 1/1/2022, e per tutto 2022, che, in caso di assenza per malattia di durata massima di 3 giorni, la Cassa Edile riconoscerà una indennità equivalente al costo dell’evento al netto di imposte e contributi. Il costo di tale prestazione verrà condiviso tra le somme disponibili dei lavoratori e delle imprese.
Formazione professionale e sicurezza sul lavoro
Con decorrenza 1/1/2022, il contributo, a carico dei datori di lavoro, da versare alla Cassa Edile per il “Fondo rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza”, per la copertura degli oneri derivanti dall’attività dei RLST, viene fissato nello 0,11% da calcolarsi sugli elementi della retribuzione, maggiorati di accantonamento per GNF e riposi annui ed eventuali indennità aggiuntive.
Tali somme accantonati dalla Cassa Edile saranno versate all’Associazione RLST di Palermo.