Pubblicate le tabelle retributive calcolate in base al rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri - internavigatori (Mobilità TPL) Lo scorso maggio è stato sottoscritto, con riserva, il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri - internavigatori (Mobilità TPL) che sarà sciolta in esito alla consultazione referendaria di validazione dei lavoratori dipendenti da tutte le imprese cui si applica il CCNL .Viene prevedisto l’incremento di € 90,00 del valore della retribuzione tabellare, riferita al … [Leggi di più...] infoLe nuove retribuzioni del CCNL Autoferrotranvieri
Accesso ai servizi online del Fisco anche con delega al familiare
Chi non ha modo di accedere in prima persona ai servizi disponibili nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, potrà delegare un familiare o una persona di fiducia. (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 19 maggio 2022, n. 173217)Il provvedimento in oggetto punta ad agevolare i contribuenti che hanno difficoltà ad accedere alle informazioni e ai servizi fiscali online tramite Spid, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi.La semplificazione riguarda in primo luogo … [Leggi di più...] infoAccesso ai servizi online del Fisco anche con delega al familiare
Se il datore recede dal contratto aziendale gli emolumenti aggiuntivi non sono dovuti
È legittimo il recesso del datore dal contratto aziendale e il conseguente mancato riconoscimento degli emolumenti aggiuntivi dallo esso previsti. Sono, infatti, intangibili i soli diritti dei lavoratori, derivanti dalla pregressa disciplina più favorevole, già entrati nel loro patrimonio quale corrispettivo di una prestazione già resa, e non anche le mere aspettative sorte sulla base della precedente più favorevole regolamentazione (Corte di Cassazione, Sentenza 11 maggio 2022, n. 14961).La … [Leggi di più...] infoSe il datore recede dal contratto aziendale gli emolumenti aggiuntivi non sono dovuti
Precompilata 2022: dal 23 maggio saranno disponibili i modelli predisposti dal Fisco
Da martedì 31 maggio sarà possibile inviare la dichiarazione, accettandola così com’è oppure procedendo alle opportune modifiche e integrazioni. (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 19 maggio 2022, n. 173218 e comunicato 20 maggio 2022)I cittadini potranno consultare il proprio modello accedendo nell’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate con Spid, Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi. Da quest’anno sarà inoltre possibile affidare a un familiare o un’altra … [Leggi di più...] infoPrecompilata 2022: dal 23 maggio saranno disponibili i modelli predisposti dal Fisco
Inibizione dell’e-mail aziendale al collaboratore esterno: violazione della privacy
Il Garante per la Protezione dei dati personali ha affermato che l’inibizione dell’accesso all’account di posta aziendale al collaboratore esterno (agente), attraverso la modifica della password, configura una violazione delle norme a tutela della privacy. Il datore di lavoro deve sempre informare i lavoratori in maniera esaustiva sul trattamento dei dati e rispettarne i diritti, le libertà fondamentali e la reputazione professionale, senza distinzione tra dipendenti e collaboratori esterni. … [Leggi di più...] infoInibizione dell’e-mail aziendale al collaboratore esterno: violazione della privacy
Edilizia Industria Alessandria: determinato l’EVR 2022
Firmato il 20 aprile 2022, tra il COLLEGIO COSTRUTTORI EDILI di Alessandria e le OO.SS. territoriali FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL, l’accordo per la verifica e la determinazione dell’E.V.R. per l’anno 2022Le Parti sociali territoriali, in sede di sottoscrizione dell’accordo di rinnovo 20/4/2022 del CIPL per i lavoratori del settore Edilizia Industria della provincia di Alessandria, hanno proceduto alla verifica dell’andamento degli indicatori presi a riferimento ai fini della … [Leggi di più...] infoEdilizia Industria Alessandria: determinato l’EVR 2022
Provvidenze ELBA 2022 e 2023
Siglato il 26 aprile 2022, tra la CONFARTIGIANATO Lombardia, la CNA Lombardia, la CASARTIGIANI Lombardia, la CLAAI Lombardia e la CGIL Lombardia, la CISL Lombardia, la UIL Lombardia, l’accordo inerente le Provvidenze di ELBA per gli anni 2022 e 2023.Le domande delle provvidenze relative ai primi cinque mesi dell'anno 2022 dovranno essere presentate entro e non oltre il 30 settembre 2022, salvo quanto previsto per le singole provvidenze.Per l’anno 2023 le domande delle provvidenze dovranno essere … [Leggi di più...] infoProvvidenze ELBA 2022 e 2023
Licenziamento collettivo: l’obbligo datoriale di valutare la professionalità equivalente
In caso di licenziamento collettivo il datore di lavoro non può limitare la platea dei lavoratori licenziandi ai soli dipendenti addetti al reparto operativo soppresso o ridotto, senza valutare il possesso, da parte degli stessi, di professionalità equivalente a quella di addetti ad altre realtà organizzative (Corte di Cassazione, Sentenza 16 maggio 2022, n. 15600).La vicenda La Corte di appello territoriale aveva respinto il reclamo proposto dal datore di lavoro avverso la sentenza di primo … [Leggi di più...] infoLicenziamento collettivo: l’obbligo datoriale di valutare la professionalità equivalente