Borse di studio per i figli dei dirigenti studenti di scuola secondariaIl Fondo Mario Negri, Fondo di Previdenza per i dirigenti di aziende commerciali e di spedizione e trasporti, ha previsto un nuovo concorso per l’assegnazione di borse di studio riservate ai figli di dirigenti che risultino:- iscritti al Fondo e in attività presso aziende tenute alla contribuzione o in prosecuzione volontaria;- fuori da tali aziende da non oltre 12 mesi rispetto alla data di emanazione del bando;- cessati dal … [Leggi di più...] infoFondo Mario Negri: borse di studio anno scolastico 2024/2025
INL: al via le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti
L'Ispettorato ha comunicato la nuova disponibilità a partire dal 10 luglio 2025 (INL, comunicato 10 luglio 2025).L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) informa gli utenti interessati che a partire dalle ore 10.00 del 10 luglio 2025 sono disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accedendo al Portale dei Servizi INL.L'INL ricorda anche che gli operatori economici già titolari di patente alla data del 9 luglio 2025 possono designare, a decorrere dal giorno successivo, … [Leggi di più...] infoINL: al via le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti
Rinuncia ai dividendi da parte di soci: trattamento fiscale e sopravvenienza attiva
È stata pubblicata dall'Agenzia delle entrate una risposta a interpello per offrire chiarimenti sul trattamento fiscale della rinuncia alla distribuzione di utili da parte di soci di società, persone fisiche non in regime d'impresa (Agenzia delle entrate, risposta 8 luglio 2025, n. 182).Sul trattamento fiscale da applicare alla rinuncia ai crediti da parte dei soci, l'Agenzia delle entrate ha confermato che l'articolo 88, comma 4-bis, del TUIR stabilisce che tale rinuncia si considera … [Leggi di più...] infoRinuncia ai dividendi da parte di soci: trattamento fiscale e sopravvenienza attiva
CCNL Telecomunicazioni: riprendono il 31 luglio le trattative per il rinnovo
Revocato lo sciopero fissato per il 14 luglioLo scorso 9 luglio 2025 le sigle sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, a seguito della ripresa delle trattative per il CCNL di settore, hanno revocato lo sciopero nazionale del comparto telecomunicazioni previsto per il 14 luglio.La data di riapertura ufficiale del tavolo negoziale è fissata per il 31 luglio 2025. Allo scopo di fornire risposte tangibili ai lavoratori, che chiedono valorizzazione professionale e riconoscimento della centralità … [Leggi di più...] infoCCNL Telecomunicazioni: riprendono il 31 luglio le trattative per il rinnovo
Interdizione ante/post partum: le indicazioni operative
Fornite indicazioni per uniformare l'attività di istruttoria e valutazione dei procedimenti sulla base delle disposizioni di cui agli articoli 6, 7 e 17 del D.Lgs. n. 151/2001 (INL, nota 8 luglio 2025, n. 5944).L'Ispettorato nazionale del lavoro (INL) è intervenuto in materia di rilascio di provvedimenti di interdizione ante/post partum delle lavoratrici allo scopo di fornire indicazioni utili a uniformare l’attività dei propri uffici nelle fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti.La … [Leggi di più...] infoInterdizione ante/post partum: le indicazioni operative
CIPL Edilizia Industria Vicenza: siglato il verbale di determinazione dell’EVR 3 luglio 2025
EVR al 4% grazie alla variazione positiva degli indicatori territoriali Lo scorso 3 luglio 2025, le Parti Sociali Ance, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil si sono incontrate per stabilire l'Elemento Variabile della Retribuzione per l'anno 2024 nella provincia di Vicenza. L’incontro è avvenuto in attuazione dell’accordo interprovinciale del 30 giugno 2025, valido per le province venete, che ha definito i criteri di determinazione per il suddetto istituto per il periodo 2024-2027.La … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Vicenza: siglato il verbale di determinazione dell’EVR 3 luglio 2025
Chiarimenti sul credito d’Imposta ZES Unica: limite del 50% per investimenti immobiliari
L'Agenzia delle entrate risponde a una richiesta di chiarimenti riguardo all'applicazione del credito d'imposta ZES Unica e nello specifico su come calcolare il limite del 50% relativo al valore dei terreni e dei fabbricati ammessi all'agevolazione (Agenzia delle entrate, risposta 8 luglio 2025, n. 183).L'Istante è una società che svolge la propria attività presso uno stabilimento in virtù di un contratto di locazione commerciale ed intende accedere al Credito di imposta ZES Unica per estendere … [Leggi di più...] infoChiarimenti sul credito d’Imposta ZES Unica: limite del 50% per investimenti immobiliari
CCNL Ist. Socio Assistenziale Anaste: conclusa negativamente la procedura di raffreddamento
I sindacati chiedono l'avvio di campagne di sensibilizzazione nei posti di lavoro Lo scorso 1° luglio si è conclusa con verbale di mancato accordo la procedura di raffreddamento attivata dal Ministero del Lavoro su richiesta delle federazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Fisascat-Cisl, Uil-Fpl e Uiltucs per il rinnovo del CCNL applicabile al personale dipendente dalle realtà del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo Anaste.Il 10 giugno Anaste comunicava, infatti, l'intenzione di … [Leggi di più...] infoCCNL Ist. Socio Assistenziale Anaste: conclusa negativamente la procedura di raffreddamento