Dal 1° ottobre adesione al Fondo con consenso informato o silenzio-assenso, considerazioni sindacaliDal 1° ottobre è prevista la nuova procedura di adesione al Fondo Espero del personale delle istituzioni Afam, che introduce il principio del consenso informato ed il meccanismo del silenzio-assenso.La nuova procedura interessa tutto il personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo assunto dopo il 1° gennaio 2019. A tutti i lavoratori, l'istituzione Afam, tra il 10 ottobre 2025 e il 20 … [Leggi di più...] infoFondo Espero: nuova procedura di adesione
Le nuove disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto-legge che introduce delle modifiche alla normativa in materia (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 6 ottobre 2025).Il D.L. n. 146/2025 che introduce delle modifiche alla normativa in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio e consolida alcune misure disposte dal D.L. n. 145/2024, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale.In particolare, il provvedimento per quel … [Leggi di più...] infoLe nuove disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri
CCNL Funzioni Locali: nuovo incontro per il rinnovo
Durante l'incontro l'Aran ha presentato un testo contenente novità economiche e normativeIl 2 ottobre si è svolto un nuovo incontro tra i sindacati e l'Aran in merito alla prosecuzione delle trattative sul rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022-2024.Durante l'incontro, l'Aran ha presentato un testo contenente alcune novità:- revisione della disciplina della malattia per il personale a tempo determinato;- aumento delle indennità di servizio esterno;- incremento dello straordinario a carico del … [Leggi di più...] infoCCNL Funzioni Locali: nuovo incontro per il rinnovo
Credito d’imposta per corsi di formazione agricola: percentuale di fruizione al 100%
L’Agenzia delle entrate stabilisce la percentuale di credito d’imposta fruibile per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione relativi alla gestione dell’azienda agricola (Agenzia delle entrate, provvedimento 3 ottobre 2025, n. 364506 ).L’articolo 6, comma 1, della Legge 15 marzo 2024, n. 36, ha previsto un contributo sotto forma di credito d’imposta, per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola. Originariamente, tale credito era … [Leggi di più...] infoCredito d’imposta per corsi di formazione agricola: percentuale di fruizione al 100%
Ebinter Treviso: stanziati fondi per l’acquisto dei libri di testo
L'Ente Bilaterale di Treviso ha attivato un contributo fino a 150,00 per le famiglie con figli, le domande entro il 31 ottobre 2025L'Ente Bilaterale di Treviso ha stanziato dei fondi per aiutare le famiglie con figli in età scolare, così da offrire un supporto per l'acquisto dei libri di testo e degli abbonamenti ai mezzi pubblici. Secondo quanto indicato da Federconsumatori e riportato dall'Ente, il rientro sui banchi di scuola potrebbe rappresentare un vero e proprio colpo per le finanze di … [Leggi di più...] infoEbinter Treviso: stanziati fondi per l’acquisto dei libri di testo
La dichiarazione per il periodo di imposta 2026
La dichiarazione per il periodo di imposta 2026La presentazione relativa alle aliquote fiscali e alle detrazioni d'imposta sarà sarà possibile dal 15 ottobre 2025 (INPS, messaggio 3 ottobre 2025, n. 2916).L'INPS ha comunicato che, dal 15 ottobre 2025, sarà possibile presentare la dichiarazione per il periodo d'imposta 2026 relativa alle aliquote fiscali e alle detrazioni d'imposta.Va rammentato che la dichiarazione riguarda tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche e previdenziali … [Leggi di più...] infoLa dichiarazione per il periodo di imposta 2026
CCNL Pesca Cooperative e Costiera (imbarcati): i sindacati approvano le piattaforme di rinnovo
Per il CCNL 2026-2029 i sindacati chiedono l'aumento salariale e la modernizzazione del contrattoLo scorso 26 settembre gli attivi unitari delle Organizzazioni sindacali Fai, Flai e Uila Pesca hanno approvato all'unanimità le due piattaforme per il rinnovo dei CCNL 2026-2029 per il personale non imbarcato delle cooperative e per il personale imbarcato adibito alla pesca marittima. Le suddette piattaforme verranno, pertanto, inviate alle controparti datoriali.Il rinnovo si inserisce in un … [Leggi di più...] infoCCNL Pesca Cooperative e Costiera (imbarcati): i sindacati approvano le piattaforme di rinnovo
Bonus edilizi e successione: le regole per il trasferimento delle rate residue agli eredi
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato chiarimenti sul caso di trasferimento mortis causa di un immobile, su cui sono stati effettuati interventi di recupero del patrimonio edilizio, a un erede che ne acquisisce la detenzione materiale e diretta solo in un momento successivo a quello di apertura della successione (Agenzia delle entrate, principio di diritto 2 ottobre 2025, n. 7).L'articolo 16-bis del TUIR prevede una detrazione IRPEF, attualmente del 36% (elevata al 50% in certi casi), per le … [Leggi di più...] infoBonus edilizi e successione: le regole per il trasferimento delle rate residue agli eredi