CCNL Istituzioni Socio Assistanziali Anaste: incontro dei sindacati Primo tavolo di confronto su lavoro, diritti e salarioLo scorso 11 settembre 2025 si è svolto l'attivo unitario promosso da CislI-Fp insieme a Fisascat-Cisl, Fp-Cigl, Uil-Fpl e Uiltucs per discutere sul rinnovo del CCNL dei dipendente settore socio-sanitario-assistenziale-educativo Anaste.Durante l'incontro i sindacati hanno evidenziato la necessità di maggiori tutele soprattutto a livello retributivo per gli 11.000 … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Socio Assistanziali Anaste: incontro dei sindacati
Malattia dei marittimi: comunicazione telematica
L'INPS annuncia che la certificazione medica di malattia per la generalità dei lavoratori aventi diritto alla tutela della malattia marittimi avverrà sulla base delle risultanze dei dati delle Comunicazioni Obbligatorie UniMare (INPS, messaggio 15 settembre 2025, n. 2669).L'INPS interviene in merito alla malattia dei marittimi e, in un’ottica di crescente semplificazione, supera le indicazioni fornite in precedenza con il messaggio n. 610/2020, relativamente all’obbligo di esibizione, da parte … [Leggi di più...] infoMalattia dei marittimi: comunicazione telematica
Fondo Altea: nuova Campagna familiari
Dal 1° ottobre 2025 estesa la possibilità di un contributo per il coniuge convivente e ogni figlio Il Fondo Altea, fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del settori legno Industria e Pmi, lapidei Industria e cemento industria, ha previsto la possibilità di riaprire dal 1° ottobre al 30 novembre 2025 l'assistenza sanitaria integrativa ai familiari, a fronte di un versamento mensile pari a:- 8,00 euro per il coniuge/convivente;- 6,00 euro per ogni figlio.Tale versamento può … [Leggi di più...] infoFondo Altea: nuova Campagna familiari
MIMIT: strategia e sostegno all’industria nazionale di cybersicurezza
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha approvato, con Decreto direttoriale prot. ACN 0320700, il Piano per l’industria cyber nazionale, previsto dalla Misura #51 del Piano di implementazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022–2026 (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 12 settembre 2025).Il Piano, frutto della collaborazione di ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), MAECI (Ministero degli … [Leggi di più...] infoMIMIT: strategia e sostegno all’industria nazionale di cybersicurezza
CCNL Metalmeccanica Industria: riparte il confronto per il rinnovo contrattuale
Al centro del confronto inquadramento, formazione continua e salute e sicurezzaCon un comunicato stampa dell'11 settembre 2025, le OO.SS. Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno reso nota la ripresa del confronto per il rinnovo contrattuale con le Associazioni datoriali Federmeccanica e Assistal. Infatti, proprio l'11 settembre scorso si è tenuto il primo incontro a livello di commissione, nel corso del quale si sono affrontati temi quali: formazione continua; inquadramento e salute e sicurezza, … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Industria: riparte il confronto per il rinnovo contrattuale
Gli obblighi contributivi dei contratti di ricerca e degli incarichi post-doc
Illustrati la durata, gli importi e la modalità di esposizione dei dati relativi ai lavoratori nel flusso Uniemens (INPS, circolare 11 settembre 2025, n. 125).L'INPS, con la circolare in commento, ha illustrato la disciplina dei contratti di ricerca e degli incarichi post-doc alla luce della Legge n. 240/20210. Il provvedimento in questione, infatti, aveva dapprima introdotto i contratti di lavoro a tempo determinato finalizzati all’esclusivo svolgimento di specifici progetti di ricerca … [Leggi di più...] infoGli obblighi contributivi dei contratti di ricerca e degli incarichi post-doc
CIPL Edilizia Industria Messina: siglato il verbale di accordo per l’EVR 2025
Confermato al 3% l'EVR 2025 per i lavoratori edili di MessinaLo scorso 1° settembre le Organizzazioni sindacali Fenea-Uil Tirrenica Messina, Filca-Cisl Messina, Fillea-Cgil e l'Associazione datoriale Ance Messina hanno siglato il verbale di accordo per la determinazione dell'Elemento Variabile della Retribuzione per il triennio 2022-2024, da corrispondersi nel 2025.Ai fini della determinazione del suddetto EVR sono stati confrontati i dati della Cassa Edile di Messina con i 4 parametri … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Messina: siglato il verbale di accordo per l’EVR 2025
Prima casa: il termine biennale per la vendita non preclude il diritto al credito d’imposta
Il tema dell'agevolazione "prima casa" e nello specifico la modifica normativa del termine per rivendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e il diritto al credito d'imposta, sono i temi trattati dall'Agenzia delle entrate in una nuova risposta a interpello (Agenzia delle entrate, risposta 10 settembre 2025, n. 238).L'Istante espone la seguente situazione:- nel 2003, ha acquistato, insieme al futuro coniuge, un immobile per il 50% ciascuno, fruendo dell'agevolazione "prima casa" e versando … [Leggi di più...] infoPrima casa: il termine biennale per la vendita non preclude il diritto al credito d’imposta